PHIMOSTOP

Cura la Fimosi senza
Circoncisione

Phimostop è un dispositivo medico composto da 22 elementi in silicone medicale, progettati per aiutare a risolvere la fimosi, una condizione in cui il prepuzio non può essere retratto completamente sul glande del pene. La fimosi può essere causata da una cicatrice o da un restringimento dell’anello fimotico, che può essere doloroso e causare difficoltà durante la minzione o l’attività sessuale.

€160,00

€135

Anche in 3 comode rate SENZA INTERESSI

Made in Italy

Progettato e prodotto in ITALIA

Spedizione

Spedizione ANONIMA e GRATUITA in 48 ore

Pagamenti Sicuri

Pagamento SICURO
Anche a RATE

Nessuna necessità di ricetta medica

Senza RICETTA

Possibilità di ripensamento

Diritto di RIPENSAMENTO

Phimostop è l’unico dispositivo medico validato dal Ministero della Salute Italiano per trattare la fimosi evitando la circoncisione,  oggetto di ricerca clinica presso il Policlinico dell’Università di Tor Vergata a Roma

CURA LA FIMOSI SENZA CIRCONCISIONE

Phimostop è un dispositivo medico studiato per riportare il paziente allo stadio precedente l’insorgere della fimosi, senza necessità dell’intervento chirurgico di circoncisione.

Phimostop è composto da 22 elementi in silicone medicale, progettati e prodotti per applicare all’anello fimotico la consolidata tecnica della dilatazione della pelle, se sottoposta a pressione progressiva e costante.

I singoli elementi sono appositamente studiati per posizionarsi sul glande ed effettuare una progressiva e delicata dilatazione, agendo direttamente sulla parte interessata dal restringimento.

I tuboidi sono composti di silicone medicale e, grazie ad un sistema di fissaggio brevettato, possono essere indossati senza alcun problema durante il giorno e la notte.

Attraverso il procedimento di Phimostop, l’anello cicatriziale viene indebolito e rarefatto consentendo la crescita di nuove cellule elastiche che sostituiscono, in un breve lasso di tempo, quelle anelastiche.

Così il prepuzio può consentire la scopertura del glande.

È per questo che l’utilizzo di Phimostop può rendere non necessario l’intervento chirurgico di circoncisione.

CURA LA FIMOSI IN TOTALE SICUREZZA

Ministero Della Salute

Il prodotto Phimostop è stato validato dal Ministero della Salute in data 13/1/2014 con il N. 1058196 ed ha come fabbricante la Phimomed Srls.

Identificativo di registrazione attribuito dal sistema BD/RDM: 1058196

Classificazione CND: U9099 – DISPOSITIVI PER APPARATO UROGENITALE – ALTRI

Translational Andrology and Urology

Oggetto di ricerca clinica del Policlinico Tor Vergata di Roma con titolo “Can circumcision be avoided in adult male with phimosis? Results of the Phimostop prospective trial”.

La ricerca clinica è stata pubblicata sulla rivista internazionale “Translational Andrology and Urology” nel 2021.

Brevetto UE

Il brevetto italiano è stato depositato con il N. RM 2010A000632 in data 06/12/2010 Successivamente concesso con il N. 0001406753 in data 07/03/2014.

Ottenuto anche come brevetto UE concesso con il N. 2648642.

Dispositivo Medico Classe 1

Phimostop è un dispositivo medico di Classe I, ordinabile senza ricetta medica. Materiale testato secondo le normative vigenti:

– F.D.A. title 21 sezione CFR 177.2600 & BfR XV (silicone) settore alimentare
– USP Classe VI, ISO 10993 & 3A Sanitary standard settore medicale
– KTW, W270, WRAS, ACS approval settore acqua potabile
– European Pharmacopoeia EP 3.1.9 settore farmaceutico
– Test ISO 10993 e Test USP Class IV