Phimostop » FAQ
Noi consigliamo l’uso di Phimostop dai 13 anni in sù. E ora spieghiamo il perché.
Nella maggior parte dei bambini è presente, alla nascita, un’aderenza fisiologica tra glande e prepuzio, che si risolve spontaneamente durante la crescita.
Il restringimento del prepuzio è quindi da considerarsi normale nei primi anni di vita. È presente nel 96% dei casi alla nascita, nell’80% dei lattanti a 6 mesi e nel 10% dei bambini a 5 anni. Solo dopo questa età (5 anni) è corretto parlare di fimosi congenita.
La scopertura del glande si realizza progressivamente durante l’infanzia e deve essere completa alla fine della pubertà. A 13 anni solo il 2-4% degli uomini presenta ancora una fimosi.
Non vi è alcuna ragione di accelerare questo processo a meno che si manifestino delle complicanze e non devono in alcun caso essere eseguiti tentativi di scopertura del glande perché potrebbero causare una fimosi secondaria.
La fimosi in età pediatrica è di interesse medico solo quando è secondaria o associata a complicanze:
Per questi motivi medici noi suggeriamo l’uso di Phimostop solo dai 13 anni in sù.
Phimostop funziona con ogni tipo di fimosi (congenita e acquisita).
Nella stragrande maggioranza dei casi la fimosi può essere definitivamente eliminata. Anche in casi complessi di fimosi congenita serrata.
Vi sono rari casi in cui il risultato atteso non viene ottenuto. Ciò accade se si è in presenza di patologie accessorie di tipo transitorio (ad esempio infiammazioni non ancora risolte) o malattie che compromettono l’intero prepuzio (ad esempio un lichen sclerosus). In questi casi prima di usare Phimostop è necessario curare l’infiammazione secondo le indicazioni del medico curante.
Phimostop è:
Oggetto di studio clinico presso l’Università di Tor Vergata a Roma ( http://www.robertomiano.it/fimosi-come-trattarla-senza-intervento-chirurgico/ ).
Ogni uomo ha i propri tempi di guarigione. Con un po’ di pazienza e seguendo bene le istruzioni, la guarigione è possibile anche con una fimosi molto serrata. Noi siamo sempre disponibili a dare la massima assistenza.
Phimostop si basa sulla teoria della dilatazione della pelle se soggetta a pressione costante nel tempo. È un principio meccanico, non una “pozione” o qualcosa di “magico”. L’efficacia del prodotto dipende da come viene utilizzato. Il prodotto è applicabile per tutti i tipi di fimosi. La sua efficacia può essere ridotta in caso di Lichen Sclerosus. Il Lichen Sclerosus, infatti, rende la pelle del prepuzio “secca” e non gli consente di guarire completamente.
Il prezzo di Phimostop è determinato da diversi fattori, molti dei quali sono stati già elencati.
Ci poniamo come seria alternativa all’operazione chirurgica di circoncisione che, se fatta in strutture pubbliche, spesso prevede lunghe liste di attesa (anche di due anni), mentre nelle strutture private è un’operazione che costa decine di volte il prezzo di Phimostop.
Phimostop è un dispositivo medico specificamente progettato per il trattamento della fimosi. Non ha effetti collaterali e non provoca dolore. Se hai qualche disagio è perché forse il tuboide (realizzato in morbido silicone medico) è stato posizionato in modo errato o perché stai affrettando troppo i tempi (noi consigliamo sempre di procedere a piccoli passi senza forzare mai l’anello fimotico). In questo caso, contattaci e ti daremo la massima assistenza per utilizzare bene il prodotto.
Se hai una fimosi stretta, è normale che tu abbia un glande molto sensibile. Il prepuzio non riesce a scoprire il glande e la pelle del glande non entra in contatto con alcuna superficie esterna. Ciò impedisce alla pelle del glande di cheratinizzarsi e quindi si ha una sensibilità sin troppo elevata.
In questo caso, insieme a Phimostop, è possibile utilizzare una leggera crema anestetica. Man mano che sarà possibile scoprire il glande, l’ipersensibilità andrà a sparire e si potrà smettere di usare la crema.
Se non agisci in tempo e scegli di procastinare e rimandare alla risoluzione di questo fastidioso problema è molto probabile che tu possa andare incontro ad un intervento chirurgico di circoncisione, quale ultima spiaggia per risolvere il problema di fimosi.
Molti medici conoscono Phimostop e lo indicano come trattamento prima di valutare l’intervento di circoncisione. Non tutti i medici conoscono il dispositivo medico in quanto la ricerca clinica condotta dall’Università di Tor Vergata con titolo “Can circumcision be avoided in adult male with phimosis? Results of the Phimostop prospective trial” è stata pubblicata sulla rivista internazionale “Translational Andrology and Urology”solo a fine 2021 e al momento non è ancora stata avviata la campagna di informazione verso i medici di base e gli specialisti del settore.
Il tuboide di Phimostop può essere applicato preferibilmente a pene a riposo.
Il tuboide non crea fastidi in caso di erezione
In presenza di fimosi più o meno grave si suggerisce l’uso del preservativo nei rapporti sessuali per evitare di forzare l’anello fimotico e peggiorare la situazione. Durante l’uso di Phimostop è possibile togliere il tuboide, per poi indossarlo nuovamente dopo il rapporto sessuale. Terminato il trattamento, una volta che il prepuzio sarà libero, si potrà tornare ad avere rapporti sessuali come prima dell’insorgere della fimosi.
Non è necessario togliere il tuboide. Il tuboide è stato progettato per permettere la minzione senza problemi. Bisogna fare solo attenzione che il tuboide sia ben centrato sul glande per evitare una deviazione del flusso.
Phimostop è stato progettato esclusivamente per la cura della fimosi. In presenza di fimosi e frenulo corto, è possibile usare il prodotto per curare la fimosi. Dopo il trattamento sarà possibile intervenire sul frenulo corto seguendo le indicazioni del proprio medico. Phimostop non cura il frenulo corto.
Il prepuzio, anche sano, può essere naturalmente scarso (non ricopre completamente il glande), normale (ricopre il glande in stato di quiete e comincia a scoprirlo in stato di erezione), abbondante (ricopre il glande anche in stato di erezione fino a che non venga portato in basso volontariamente o naturalmente durante un rapporto).
Di conseguenza un prepuzio normale o abbondante potrà essere fatto risalire fino alle alette; uno scarso fino a metà del tuboide. L’effetto di regressione della fimosi si ottiene in entrambi i casi purché sia fatto risalire l’anello cicatriziale fimotico attorno al tuboide e non lasciato in basso, fuori dall’azione dilatante di Phimostop.
È importante quindi prestare attenzione a far risalire anche la parete interna del prepuzio attorno al tuboide e non solamente quella esterna.
Assolutamente no. Basta solo prendere confidenza con il prodotto e abituarsi. Ma poi non c’è da preoccuparsi in quanto riceverai via email istruzioni dettagliate durante tutto il trattamento affinchè tu possa usare Phimostop nella maniera piu’ semplice ed efficace possibile.
Phimostop è prodotto con silicone medicale anallergico. La materia prima ha superato numerosi test nel rispetto delle norme internazionali. Il dispositivo medico non è sterile e può essere pulito con semplice acqua e sapone.