Un intervento per curare la fimosi può avere un prezzo diverso a seconda delle circostanze. Ecco una panoramica dei possibili costi.

Quando un uomo ha la sfortuna di imbattersi in una condizione come la fimosi tante cose possono cambiare nella sua vita. Difficoltà nei rapporti sessuali, disagi legati all’igiene intima e esposizione al rischio costante di infezioni sono solo alcuni dei problemi che spingono chi viene colpito da questa alterazione dello stato del pene a ricercare una cura.

La strada dell’operazione chirurgica è una delle più battute per far si che compiere una manovra come scoprire il glande torni ad essere un’azione spontanea, fluida e non dolorosa, ma molti uomini si chiedono quale sia il costo.

Uomo cerca informazioni sulla circoncisione ambulatoriale

Questo dipende principalmente dalla struttura a cui ci si rivolge, ma intanto scopriamo quali sono i vari tipi di intervento per la cura della fimosi.

La fimosi e gli interventi per curarla.

La fimosi è una condizione acquisita o congenita che riguarda l’aspetto e la funzionalità della parte finale del pene. Si parla di fimosi quando il glande non si scopre da solo a causa di un restringimento del prepuzio.

Solitamente la si classifica in serrata e non serrata. La fimosi serrata è la forma più grave poiché si tratta di un impedimento a compiere la manovra di scopertura del glande sia quando il pene è eretto sia quando è a riposo, mentre la fimosi non serrata impedisce tale manovra solamente durante l’erezione.

Dal momento che crea enormi disagi e rischi legati alla salute, necessita di essere affrontata in maniera seria. In caso di sintomi inequivocabili di fimosi è importante far presente il problema al proprio medico, che in seguito a un primo controllo si prenderà cura di prescrivere una visita urologica.

L’urologo è la figura professionale che, così come l’andrologo, si occupa dei problemi legati agli organi genitali e che tra le altre cose si occupa anche di intervenire chirurgicamente in caso di necessità.

Leggi anche: Come riconoscere la fimosi: tutti i segnali che dovresti cogliere.

L’intervento di circoncisione è sicuramente il più noto per far fronte alla fimosi, ma in realtà a seconda delle specificità e della volontà dei pazienti è possibile intervenire senza eliminare completamente il prepuzio. Questi interventi sono:

  • postectomia, ovvero rimozione parziale del prepuzio;
  • prepuzioplastica, consistente in alcune incisioni finalizzate ad allargare l’anello fimotico;
  • frenuloplastica, tecnica adatta in caso di fimosi dovuta al frenulo breve.

La circoncisione, come le altre tecniche menzionate, è un intervento ambulatoriale, ma molte persone si domandano: dove farla? Ospedale o clinica privata?

Il costo della circoncisione in un ospedale pubblico è minore

Operazione per fimosi: tempi e costi.

La scelta riguardante la struttura o il medico a cui affidarsi è del tutto libera, ma ci sono due fattori che a seconda del caso possono indirizzare la scelta: i tempi di attesa e l’esborso economico.

Questi due fattori sono abbastanza legati tra loro. Il costo della circoncisione in ospedale pubblico, se effettuata per fimosi o altri problemi legati alla salute, è limitato al pagamento del ticket sanitario. La circoncisione dunque è convenzionata se dovuta a queste motivazioni ma non se richiesta per motivi religiosi ad esempio.

Nelle strutture private il costo della circoncisione, sia laser che classica, può variare in base alle tariffe del singolo specialista. In linea generale si va dai 500 ai 1500 euro, ma esistono centri in cui il costo di una simile prestazione può oltrepassare anche i 2000 euro!

Va precisato che rivolgendosi a una struttura pubblica il rischio è di dover attendere anche mesi prima di poter esser sottoposti all’operazione, in quanto le liste d’attesa sono chilometriche. In quelle private i tempi si accorciano notevolmente, ma anche per questo motivo il prezzo lievita.

Tuttavia la scelta non dev’essere necessariamente tra queste due opzioni, specie se si è in una condizione in cui la fimosi fa male e non si hanno i soldi per risolvere subito da un privato ma non si riesce a sopportare l’idea di dover aspettare mesi prima che si liberi un posto in ospedale.

Leggi anche: Come pulire il glande con la fimosi: alcuni consigli.

Risolvere in tempi brevi e senza convalescenza.

Poiché ci si può ritrovare nella condizione di non poter attendere o di non voler affrontare un intervento per non dover rinunciare al lavoro o all’attività sportiva per un periodo di tempo, cosa necessaria nel decorso post operatorio, o semplicemente per paura, molte persone cercano dei metodi risolutivi alternativi alla chirurgia.

Phimostop è sicuramente una rivoluzione nel trattamento della fimosi in quanto viene incontro a coloro che vogliono curare la fimosi in maniera più naturale, in tempi non troppo lunghi, senza convalescenza e senza un dispendio economico esagerato.

Phimostop è un prodotto che sfrutta la naturale predisposizione dei tessuti al dilatamento in seguito ad una costante e graduale sollecitazione, e se applicato scrupolosamente restituisce al prepuzio l’elasticità necessaria a consentire la scopertura del glande.

In conclusione.

Phimostop è un prodotto validato dal Ministero della Salute, acquistabile sia in farmacia che su internet, e può essere la soluzione che cercavi per risolvere il problema della fimosi.

Scopri come funziona!