PRODOTTO AGGIUNTO AL CARRELLO
Phimostop è utile nel mio caso?
Phimostop risolve ogni caso di fimosi, sia congenita che acquisita, serrata e non serrata.
Si raccomanda di non utilizzare Phimostop nei casi di:
- Parafimosi
- Lichen sclero atrofico
- Lesioni e/o infezioni non trattati
- Ipersensibilità al materiale di cui sono composti i tuboidi (silicone medicale)
Quanto tempo occorre per vedere i risultati?
Il tempo medio di permanenza di ogni tuboide è di:
- minimo 3 giorni per almeno 12 ore al giorno per fimosi leggere
- minimo 4 giorni per almeno 18 ore al giorno per fimosi gravi
Si tratta di tempistiche INDICATIVE poiché ogni fimosi è diversa e non è possibile fornire dati esatti
Acquisto Sicuro e Anonimo
- Per acquistare Phimostop NON serve prescrizione medica (dispositivo medico Classe I).
- Il sito utilizza sistemi di pagamento sicuri e certificati.
- La spedizione è anonima e gratuita.
Il prodotto arriva entro 5 giorni dall’acquisto (zona EU).
Quali garanzie offre Phimostop?
Il dispositivo è:
- validato dal Ministero della Salute Italiano
- Brevetto EU n. 2648642
- testato in una ricerca clinica presso il Policlinico dell’Università di Tor Vergata (2021)
- consigliato dall’80% dei partecipanti alla ricerca clinica
- il dispositivo è interamente prodotto in ITALIA.
Come si usa Phimostop?
Il paziente dovrà inserire i tuboidi in silicone medicale morbido all’interno del prepuzio e lasciarli in sede per i tempi indicati nel foglietto illustrativo.
Vi sarà un passaggio progressivo dai tuboidi più piccoli a quelli più grandi sino alla completa guarigione.
Per raggiungere il risultato è importante concedersi del tempo per permettere alla pelle di dilatarsi gradualmente e per acquisire manualità nell’inserimento dei tuboidi.
Supporto e Assistenza
Per ogni problema o per ricevere informazioni, offriamo un supporto costante tramite email customer@phimostop.com