Hai un problema nell’allargare la pelle del prepuzio e non riesci a compiere una manovra che dovrebbe essere naturale come scoprire il glande? Quando si presenta questa difficoltà si è alle prese con una fimosi, un’alterazione della parte finale del pene che colpisce molti uomini.

Quando il glande non si scopre da solo sono parecchie le problematiche a cui si va incontro, ed è fondamentale attivarsi il prima possibile per affrontare la fimosi con cure e rimedi risolutivi per evitare che tali problematiche ci impediscano di vivere serenamente.

Allargare la pelle del prepuzio con una cura

Perché allargare la pelle del prepuzio è importante?

Quando il prepuzio non scorre bene all’indietro è perché vi è un restringimento che impedisce di scoprire il glande, e come saprai quest’azione è importantissima per diversi aspetti.

Tanto per cominciare i genitali meritano una particolare attenzione in fatto di pulizia e igiene, e il fatto di non poter allargare il prepuzio per scoprirne la superficie interna e il glande di fatto impedisce di provvedere ad un’igiene intima adeguata.

Inoltre, una fimosi grave può causare problemi e dolore anche nella minzione e nell’eiaculazione, ostacolando la fuoriuscita dei liquidi.

Questo aspetto viene fuori solo nei soggetti colpiti da una fimosi serrata, cioè la forma più grave che impedisce la scopertura del glande sia in erezione che a riposo, ma anche chi è alle prese con una fimosi non serrata è fortemente limitato nella funzionalità in un processo importante come l’erezione.

La perdita di elasticità del prepuzio comporta un impedimento piuttosto marcato ad un’erezione completa e agevole. Infatti, l’aumento del volume e delle dimensioni del glande e del pene sollecita oltremodo il tessuto epidermico del prepuzio stesso, che non riuscendo ad allargarsi ostacola tale processo causando spesso dolore.

Alla luce di questo, con la fimosi si possono avere rapporti molto problematici e decisamente condizionati in negativo e poiché per avere un’erezione agevole e normale è necessario poter allargare la pelle del prepuzio, è importante sapere come affrontare la questione nel modo giusto.

Leggi anche: Ginnastica prepuziale & Fimosi: soluzione o coadiuvante? Ecco come stanno le cose.

Allargare la pelle del prepuzio ti risulta impossibile? Ecco come dovresti agire.

Se ti sei reso conto di avere troppa pelle intorno al glande, ma soprattutto che questa pelle non vuole saperne di ritrarsi per consentire al glande di fuoriuscire, dovresti valutare seriamente una visita urologica.

L’urologo è lo specialista più adatto ad affrontare queste situazioni, e aprendo una doverosa parentesi, è la figura professionale alla quale è opportuno rivolgersi quando un problema di questo tipo si manifesta nei bambini.

Egli è in grado di valutare se le aderenze tra corona del glande e prepuzio rientrano nella normalità per l’età del bambino (le aderenze balano-prepuziali tendono a scomparire dopo i primi anni di vita) o se vi è un effettivo ritardo nel loro distacco.

È molto importante evitare sempre e comunque, sia nei bambini che negli adulti, un’azione come staccare la pelle dal glande in maniera forzata e traumatica, in quanto si corrono seri rischi di natura traumatica e infettiva.

Dunque, sia che tu abbia un problema di fimosi sia che abbia dei sospetti sul tuo bambino, ti consigliamo di non prendere mai iniziative personali frutto di rimedi della nonna per sentito dire o trovati su internet.

La fimosi è una condizione che necessita sempre della supervisione di un medico, e non lasciarti incantare dall’idea che con uno di questi cosiddetti rimedi fai da te, la ginnastica prepuziale su tutti, si possa risolvere questa alterazione in maniera semplice e autonoma. Anzi, rischieresti addirittura di peggiorare la situazione o di creare altri problemi, perciò affidati a una persona competente senza nessun tipo di disagio o vergogna: la fimosi non è una malattia, non è un handicap, ma semplicemente una condizione risolvibile con più metodi.

I metodi per allargare la pelle del prepuzio.

Le soluzioni per allargare la pelle del prepuzio non mancano affatto e ti consentono di scegliere in accordo col medico quella che si adatta meglio alle tue esigenze.

Un intervento chirurgico è una delle strade utilizzate per eliminare la fimosi. Che si tratti di circoncisione, frenuloplastica, plastica prepuziale o postectomia ovviamente si va incontro ad un esborso economico importante (in struttura privata) o a tempi di attesa lunghi (in struttura pubblica), senza contare l’impatto sulla vita di tutti i giorni durante tutta la convalescenza.

Leggi anche: Pene chiuso? Ecco ciò che devi fare se vuoi evitare l’intervento.

Se preferisci evitare la sala operatoria, puoi far ricorso alla terapia farmaceutica a base di pomata o crema elasticizzante (solitamente al cortisone). L’utilizzo di questa crema mira ad ammorbidire la pelle del prepuzio o, in caso di fimosi da frenulo breve, ad ammorbidire e elasticizzare il frenulo.

A seconda dei casi, tuttavia, queste cure non sempre sortiscono l’effetto desiderato e la condizione fimotica permane.

Phimostop è l’ultima risorsa a disposizione di chi vuole liberarsi della fimosi senza dover ricorrere alla chirurgia, ma soprattutto in maniera non invasiva e indolore.

Phimostop

Questo prodotto elimina la fimosi agendo direttamente sull’anello fimotico con una stimolazione graduale, progressiva e delicata che va a sfruttare una naturale propensione dei tessuti, cioè quella di dilatarsi quando posti sotto una pressione anche leggera.

Scopri subito come funziona Phimostop!